È associate editor della rivista internazionale Waste Management. Piazza della Signoria - 50122, Firenze Nel 2005 ha svolto attività legale presso la Banque Europeenne d’Investissement (BEI) in Lussemburgo, nel Dipartimento Legale JU/IM & SEE (Dipartimento Italia, Malta, Europa sud-est). FIRENZE – In relazione alle misure di contenimento del Covid-19, da domani, 24 marzo, non sarà più possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio per le utenze domestiche svolto da Alia Servizi Ambientali SpA previo appuntamento. Partecipa al progetto Erasmus, presso l’Institut Universitaire de Tecnologie 2 di Grenoble conseguendo diploma francese nella gestione delle piccole e medie imprese, negli anni 1994/1995. Svolge attività di ricerca su varie tematiche di economia applicata presso UNIFI e IRPET, spostando il proprio interesse sui temi dell’Economia Industriale e della Gestione d’Impresa. Grazie! Alle classi vincitrici è stata consegnata una targa ricordo e un buono acquisto libri. Ritiro a domicilio (servizio opzionale a pagamento) Possono essere ritirati a … e P.IVA 04855090488 REA n.FI – … Da marzo 2014 al 26 giugno 2018 Assessore al Comune di Campi Bisenzio con deleghe al Bilancio, Personale, Società partecipate e Patrimonio; Da ottobre 2013 aspettativa per incarico come Consigliere comunale presso l’Amministrazione di Campi Bisenzio; Da luglio 2003 ad oggi dipendente presso Anci Toscana, adesso assegnata al settore personale; Da gennaio 2001 al 2003 collaborazione presso Federsanità/Anci Federazione Toscana come responsabile della Segreteria del Presidente, nonché, dal novembre 2001, anche con mansioni di segreteria del Presidente Anci Toscana; Dal 22 dicembre 2020 è Consigliere nel CdA di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Dettagli Categoria: Notizie Creato Martedì, 24 Marzo 2020 10:17 Ultima modifica il Martedì, 24 Marzo 2020 10:18 Da giovedì, 7 maggio, sarà possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio svolto da Alia Servizi Ambientali SpA per le utenze domestiche, che sarà nuovamente attivo da lunedì 11 maggio p.v. Dal 2002 al 2006 è Direttore Generale di Quadrifoglio – Servizi Ambientali Area Fiorentina Spa, di cui diventa dal 2006 Amministratore Delegato. Auspicando la collaborazione degli utenti in questa fase di ripartenza del servizio, si ricorda che per prenotare il ritiro ingombranti è necessario contattare il call center di Alia oppure scrivere usando il … FIRENZE — In relazione alle misure di contenimento del Covid -19, da domani, 24 marzo, non sarà più possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio per le utenze domestiche svolto da Alia Servizi Ambientali SpA previo appuntamento. Nel 1999 ha iniziato l’attività di agronomo libero professionista, occupandosi di consulenza e gestione di aziende agricole del territorio, tra cui il Frantoio della Valle del Bisenzio Soc. Vincitrice – classe 1C – Scuola Secondaria 1° grado “Papini – San Brunone” – Firenze Vincitrice – Classe 1C – Scuola Secondaria 1° Grado – Pirandello – Firenze, Vincitrice – classe 4 – Scuola Primaria “Conservatorio Santa Maria degli Angeli” – Firenze Vincitrice – classe 5B – Scuola Primaria “Fra Ristoro” – Campi Bisenzio (FI), Vincitrice – classe 1A – Scuola Secondaria 1° Grado “Dino Compagni” – Firenze, 1° Premio – classe 5 A – Scuola Primaria “Balducci” – Sesto Fiorentino (FI) 2° Premio – classe 5 A – Scuola Primaria “Colombo” – Firenze, 1° Premio – classe 3 A – Scuola Secondaria 1° Grado “Scuola-Città Pestalozzi” – Firenze 2° Premio – classe 1 B – Scuola Secondaria 1° Grado “Dino Compagni” – Firenze 3° Premio – classe 1 C – Scuola Secondaria 1° Grado “Giovanni della Casa” – Borgo San Lorenzo (FI). Le principali attività professionali Già Amministratore Delegato, dal 2011 al 2017, delle Società SEA Ambiente SpA e SEA Risorse SpA, aziende dei servizi ambientali nei Comuni di Viareggio e Camaiore, da novembre 2017 è Direttore operativo di Alia Servizi Ambientali SpA, il gestore unico dei servizi ambientali di ATO Toscana Centro, dove dirige anche l’area sviluppo e mercato. Partecipa direttamente allo sviluppo di progetti di finanziamento in ambito regionale, nazionale e comunitario e conduce seminari di aggiornamento professionale relativi alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti in qualità di esperto senior. e la Fattoria di Celle di Santomato. e P.IVA 04855090488 REA n.FI – … Le modalità di contatto con ALIA, il gestore della raccolta dei rifiuti anche a Borgo San Lorenzo, cambia alcune modalità. Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all'installazione dei singoli cookie è possibile consultare l’informativa cookies completa. Le nuove disposizioni di Alia sui rifiuti. Dal 2010 ad oggi, è partner dello Studio legale BIGLIARDI, PABIS TICCI & ASSOCIATI di Firenze. Dal 2001 al 2005 ottiene la titolarità dell’assegno di ricerca relativo alle tematiche di Impianti di conversione di energia con impatto ambientale estremamente ridotto, presso il Dipartimento di Energetica dell’Università degli Studi di Firenze, dove dal 2005 fino al 2009 collabora per l’attività di ricerca di sistemi di conversione energetica avanzati, recupero energetico e sistemi di trattamento rifiuti. È Dottore in Economia e Commercio, con Laurea Magistrale con massimo dei voti e lode, abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista ed iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti di Pistoia al n. 133/A. Nello stesso anno sostiene l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, e nel 1998 inizia il dottorato di ricerca presso l’Università di Firenze conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Energetica. Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze in data 24 ottobre 1994; Ha collaborato in qualità di cultore della materia Economia e Gestione delle Imprese con il Prof. Riccardo Passeri presso l’Università degli Studi di Firenze – sezione distaccata di Pistoia dal 2003 al 2008; Ha partecipato quale coautore alla stesura di alcune pubblicazioni, sia nella materia dei corsi seguiti presso l’Università degli Studi di Firenze, sia in materie professionali; Dal 1998 è iscritto al Registro Revisori Contabili al n. 87553 e dal 1999 all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pistoia al n. 413/A; Tra gli altri incarichi ha ricoperto la carica di revisore contabile per Far.Com S.p.a., partecipata del Comune di Pistoia – settore farmaceutico, la carica di revisore contabile di Pistoia Soccorso, associazione di volontariato delle Misericordie della Provincia di Pistoia -settore terziario, la carica di revisore contabile della società Copit S.p.a., partecipata del Comune di Pistoia – settore trasporti; Ricopre l’incarico di consulente contabile e fiscale dell’Azienda pubblica di servizi alla persona Istituti Raggruppati di Pistoia; Ha assunto incarichi di curatore fallimentare; Iscritto nell’elenco dei CTU e Periti penali presso il Tribunale di Pistoia; Delegato alle vendite ex articolo 591 bis C.P.C. Relatore di convegni e master specialistici in materia di bilancio, operazioni straordinarie, fiscalità e crisi di impresa. I rifiuti ingombranti sono costituiti principalmente da: mobili e arredi in genere, grandi elettrodomestici ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, infissi, sfalci e potature in grandi quantità. UTENZE DOMESTICHE Richiedere il servizio di ritiro gratuito dei rifiuti INGOMBRANTI a casa, è SEMPLICE: Per un servizio ancora più efficiente e poter più facilmente fissare il servizio nei giorni desiderati, contattaci prima possibile! FIRENZE - Da giovedì, 7 maggio, sarà possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio svolto da Alia Servizi Ambientali SpA per le utenze domestiche, che sarà nuovamente attivo da lunedì 11 maggio.. A seguito dell’emanazione del Dpcm del 26 aprile 2020, infatti, Alia sta organizzando la ripresa di servizi sospesi a seguito dell’emergenza Covid -19. A seguito dell’emanazione del DPCM del 26 aprile 2020, infatti, Alia sta organizzando la ripresa di servizi sospesi a seguito dell’emergenza Covid -19. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1988. Dal 2000 al 2017 coordina la Direzione Operativa di Quadrifoglio Spa azienda operante nel ciclo integrato dei rifiuti per 12 Comuni dell’interland Fiorentino, compreso il Comune di Firenze, per tutte le attività relative a raccolta, trasporto e trattamento dei rifiuti, nonché tutte le attività di pulizia e spazzamento di aree pubbliche e ne è Responsabile Tecnico ALBO GESTORI AMBIENTALI per le categorie 1A comma 10, 1A ordinaria (comprese le sottocategorie in classe A per lo spazzamento ed i centri di raccolta), 4A ordinaria, 5D ordinaria, 8D ordinaria. Il servizio di raccolta dei rifiuti urbani ingombranti viene effettuato gratuitamente e a domicilio.. Ritiro a domicilio (servizio opzionale a pagamento) Possono essere ritirati a … Il suo incarico è stato confermato il 22 dicembre 2020. Abilitata alla Professione di Ragioniere Commercialista dal 1988 si è successivamente abilitata all’esercizio della Professione di Dottore Commercialista dopo il conseguimento nel 1991 della Laurea Magistrale in Economia e Commercio presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Firenze, con votazione di 110 e lode. Palazzo Vecchio Da aprile 2018 ad Ottobre 2020 Amministratore non esecutivo, Sorgenia S.p.A., compagnia elettrica; Da giugno 2014 ad aprile 2017 Amministratore Delegato, Acea S.p.A., società di pubblica utilità quotata dal 1999 e con oltre un secolo di storia; Da novembre 2013 ad ottobre 2014 Direttore Centrale Business idrico, Acea S.p.A.; Da dicembre 2009 a settembre 2014 Amministratore Delegato, Publiacqua S.p.A. concessionario servizi idrici a Firenze; Da ottobre 2010 ad aprile 2017 Amministratore delegato, Ingegnerie Toscane; Da marzo 2007 a marzo 2009 CEO Staff – Acea S.p.A.; Dal 2005 ad oggi Consigliere non esecutivo e fondatore, Mezzogiorno Europa, Fondazione organizzazione no-profit; Da ottobre 1998 a gennaio 2007 Presidente Esecutivo, Autorità Distrettuale Sarnese, servizi idrici in 74 comuni; Da gennaio 1993 a maggio 1997 Vice Sindaco, Comune di Castellammare di Stabia, ha fondato due imprese pubbliche per riformare i servizi pubblici; Da maggio 1987 a maggio 1993 Responsabile della pianificazione e controllo, Canalsarno S.r.l. Professore di II Fascia presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma – Settore Scientifico Disciplinare: Sistemi per l’energia e l’ambiente – dal 2014. Dal 2004 al 2007 è junior associate dello Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo (sede di Milano). È Revisore Legale al n.28218 dal 1995. Dottore Commercialista e Revisore Legale. Amplia le proprie competenze anche con la partecipazione ad attività di alta formazione (tra le altre London School of Economics, Londra 1998; Camera di Commercio Italo Americana – Columbia University, New York 2000). A Firenze la gestione dei rifiuti è affidata ad Alia. Fin dagli inizi dell’attività professionale ricopre incarichi di consulenza per enti pubblici e aziende private, nell’ambito della progettazione, pianificazione e sviluppo dei servizi di igiene urbana e ambientale, oltre alla progettazione e gestione di impianti per il trattamento dei rifiuti. Laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università degli Studi di Pisa, con un curriculum interamente dedicato alle tematiche ambientali, in particolare alla pianificazione ed alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti ed una continuità di ricerca verso soluzioni innovative per i contesti ambientali. Dal 1991 al 2002 ricopre continuativamente incarichi di vertice in Associazioni Imprenditoriali (DG), in Società di Servizi per le Imprese (AD); in numerosi Consigli di Amministrazione di Enti Economici, di Ricerca e Formazione specialistica, in Società private ed Istituti Finanziari. Dal 13 marzo 2017 è Amministratore Delegato di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. E’ nuovamente attivo il ritiro ingombranti a domicilio svolto da Alia per le utenze domestiche. Dal 2010 è componente dell’Organismo di Vigilanza ex D. LGS 231/2001 di varie società. 36/2006, Centro storico di Firenze patrimonio dell’Umanità, tramite il form web indicato nei link esterni. Il suo incarico è stato confermato il 22 dicembre 2020. Ingombranti come Mobili, biciclette, ecc., in buone condizioni e funzionanti possono essere donati a una Onlus del territorio. Avvertenze Per informazioni, segnalazioni, ritiro rifiuti ingombranti, contattare i seguenti n. attivi da lunedì a venerdì in orario 8:30 - 19:30, sabato 8:30 - 14:30 In relazione alle misure di contenimento del Covid -19, da martedì 24 marzo non sarà più possibile prenotare il ritiro ingombranti a domicilio per le utenze domestiche svolto da Alia Servizi Ambientali SpA previo appuntamento. Rifiuti ingombranti - Modalità di ritiro. Dal 1991 al 2002 ricopre continuativamente incarichi di vertice in Associazioni Imprenditoriali (DG), in Società di Servizi per le Imprese (AD); in numerosi Consigli di Amministrazione di Enti Economici, di Ricerca e Formazione specialistica, in Società private ed Istituti Finanziari.
Pasqua Ortodossa Romania 2021, Amoroso - Comunque Andare Con Testo, Franco Gambacurta Wikipedia, Ronaldo Brazil Party, Le Mille Bolle Blu, Buon Onomastico Roberto, Gerard Butler Film 2019, La Strega Rossella Netflix, Doppiatore Spencer Icarly Italiano, Campionati Italiani Calcio,