), Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán (Siviglia, 2022, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Allianz_Stadium_(Torino)&oldid=120409913, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, riduzione di almeno il 50% del consumo idrico necessario per l', Prima vittoria in assoluto: Juventus-Parma 4-1 (11 settembre 2011). [124][125] Il megastore occupa un'area di 1000 m², di cui 800 dedicati al pubblico, ed è sito di fianco al J-Museum. [127], Il Cammino include anche 39 stelle d'argento, le quali recano incisi i nomi delle vittime della strage dell'Heysel di Bruxelles del 1985. L’idea, che aveva fatto sperare i tifosi, era che il nuovo stadio appena riaperto fosse il primo passo per la ripresa del progetto di rinascita del Filadelfia e della zona circostante. DC: Difensore centrale o stopper, TF: Terzino fluidificante. [114], Il J-Medical è un centro medico il cui titolare è l'omonima società a responsabilità limitata risultante di un'associazione congiunta tra la Juventus e l'azienda sanitaria torinese Santa Clara Group. Tutti i diritti riservati. Per quanto riguarda le giovanili maschili, la squadra Under-19 ha debuttato allo Stadium in occasione della finale di andata della Coppa Italia Primavera 2011-2012 contro la Roma (1-2);[90] a seguire, furono disputate le finali di andata delle edizioni 2012-2013[91] e 2015-2016. Per il nuovo stadio Filadelfia, essendo circondato da palazzi di 6-7 piani distanti dal campo pochi metri, l'allora tecnico del Torino Gian Piero Ventura volle nel progetto la realizzazione di un sistema di occultamento da utilizzare per le sessioni di allenamento a porte chiuse; questo è costituito da alcuni teloni che vengono automaticamente "srotolati" quando necessario e riavvolti subito dopo per non … [41] In questa fase vengono avanzate varie proposte: in particolare nel 2001, per risolvere l'impasse, si pensa di vendere il Delle Alpi in comproprietà alla Juventus e al Torino;[42] una proposta che era stata già avanzata nel 1996, ma all'epoca rifiutata da entrambe le squadre per via dei costi giudicati troppo onerosi. [80] Tra le finalità previste vi saranno di produrre energia elettrica per tutto lo stadio sfruttando la luce solare attraverso pannelli fotovoltaici, produrre acqua calda e riscaldare ambienti e campo da calcio per mezzo di una rete di teleriscaldamento, scaldare acqua sanitaria per gli spogliatoi e le cucine dei ristoranti avvalendosi di impianti solari termici. AS: Ala sinistra, Come arrivare. Il nuovo stadio è stato progettato secondo le più moderne normative in materia di edifici pubblici … [67], Lo Stadium, capace di ospitare inizialmente 41 147 spettatori, è stato progettato seguendo i massimi standard di sicurezza. 600 metri quadri costituiranno l’“area expert” dove consultare gli archivi. Il nuovo Museo del Torino prenderà il posto di quello attuale situato a Grugliasco. [53] L'allora amministratore delegato del club, Antonio Giraudo, affida il progetto dello stadio all'architetto Gino Zavanella:[39] il piano prevede già caratteristiche che saranno proprie della versione finale, quali il dimezzamento della sovradimensionata capienza del Delle Alpi[54] e l'eliminazione della pista di atletica.[55]. Saranno 1800 metri quadrati di pura emozione granata. [5], Di seguito vengono elencate le caratteristiche tecniche dell'impianto. Coordinate: 45°06′34.54″N 7°38′28.49″E / 45.109594°N 7.641247°E45.109594; 7.641247, L'Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium,[3] è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella circoscrizione 5 nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale. L’ex stadio Comunale, inaugurato nel 1933 e oggi intitolato alla squadra del Grande Torino, è croce e delizia per club e tifosi: gestito in concessione dal Toro con un contratto decennale rinnovato nel 2015, svela tutte le criticità tipiche degli stadi posizionati nel limbo della proprietà comunale italiana. In caso di emergenza, l'evacuazione dell'impianto può essere conclusa in meno di quattro minuti. Lo Stadio Olimpico Grande Torino di Torino, ex Stadio Comunale, è stato la sede delle cerimonie d' apertura e di chiusura dei XX Giochi Olimpici Invernali, svoltesi rispettivamente il 10 e il 26 febbraio 2006, e della cerimonia d'apertura dei IX Giochi Paraolimpici Invernali, celebrata il 10 marzo 2006. Il centro commerciale è stato inaugurato il 27 ottobre 2011. L: Libero, Della parte mancante dovrebbe invece occuparsi la stessa squadra del Toro. [115][116] Capace di ospitare 20 000 pazienti,[117] fu concepito originariamente con il nome di Juventus Medical su un'area iniziale di 3243 m² (includendo un soppalco di 238 m²)[118] su iniziativa della società bianconera, più particolarmente dall'amministratore delegato Giuseppe Marotta, il consigliere di amministrazione Aldo Mazzia e il responsabile medico del club Gianluca Stesina,[119] ed è operativamente attivo dal 23 marzo 2016, diventando il primo istituto ospedaliero italiano a essere gestito amministrativamente (seppur indirettamente)[120] da una società sportiva. [80], «La Juve è sempre stata un meraviglioso dipinto, e un meraviglioso dipinto ha bisogno di una cornice meravigliosa come questa.», Lo Stadium è stato inaugurato l'8 settembre 2011[4] in concomitanza con i festeggiamenti per il 150º anniversario dell'Unità d'Italia, con una cerimonia curata dalla K-events di Marco Balich,[82] che ha visto il culmine in un'amichevole contro il Notts County, il club professionistico più antico al mondo, da cui nel 1903 la Juventus trasse ispirazione per i suoi colori bianconeri. [2] L'accesso, privo di barriere architettoniche,[68][69] avviene da quattro ingressi posti sugli angoli, con ampie rampe che seguono il profilo delle collinette verdi sulle quali sorge l'impianto e portano a un anello che circoscrive lo stadio. [38], Passa quindi ancora qualche anno, in cui la squadra rispolvera a più riprese l'intento di lasciare la città[40] nel caso in cui non si sbloccasse la situazione. Di cui 1200 dedicati all’esposizione di coppe, cimeli e oggetti-simbolo, insieme a foto storiche e video. [13], Noto dalla sua inaugurazione e sino al 2017 come lo Juventus Stadium[14] — titolazione che tuttora mantiene in occasione di competizioni confederali —, dal 1º luglio dello stesso anno ha assunto il nome commerciale di Allianz Stadium a seguito della cessione dei diritti di denominazione ad Allianz. Motovelodromo Fausto Coppi (1925-1926) C'è stato anche un ricordo per i due fratelli Agnelli, Gianni e Umberto, per Gaetano Scirea e per le vittime della strage dell'Heysel. [138] Oltre a dare continuità al progetto Stadium, la società bianconera intende riqualificare l'intera area di 270 000 metri quadrati. [36] La Juventus vuole abbattere il Delle Alpi per fare posto a un nuovo stadio da 40 000 posti, destinato esclusivamente all'uso calcistico;[37] tuttavia la struttura è ancora di proprietà del Comune, con il quale la società bianconera fatica a trovare un'intesa. [94], A livello confederale la UEFA ha scelto lo Stadium come sede della finale della UEFA Europa League 2013-2014,[95] ospitata il 14 maggio e conclusasi con la vittoria degli spagnoli del Siviglia sui portoghesi del Benfica (4-2 dcr);[96] nell'occasione è divenuto il primo stadio in Italia in cui ha avuto luogo l'atto conclusivo, in gara unica, della seconda manifestazione continentale per club. 600 metri quadri costituiranno l’“area expert” dove consultare gli archivi. Calciatori vincitori del Pallone d'oro durante la loro militanza nella Juventus. AD: Ala destra, Calciatori vincitori del Campionato d'Europa UEFA durante la loro militanza nella Juventus. Sono disponibili 2 000 posti auto, di cui 800 interrati. [83] L'evento, seguito da Juventus Channel, Sky Sport e Cielo, è stato diffuso anche in streaming sul sito web e sul canale YouTube della Juventus. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 3 mag 2021 alle 16:05. Solo l'ennesima fanta-rete C'hai problemi? l nuovo stadio della Juventus, che Impresa Rosso ha costruito a Torino, sorge sul vec-chio Delle Alpi: i lavori avviati nel 2009 sono ora conclusi e l’inaugurazione + avvenuta lo scorso 8 settembre. [27], Nel 1994 l'idea iniziale della società bianconera consiste nel trasformare la zona della Continassa, dove sorge il Delle Alpi, in un territorio a uso esclusivo del club, costruendovi un nuovo impianto di proprietà affiancato da altre strutture:[28] in questa fase embrionale sono già ipotizzati un centro d'allenamento per la squadra[28] e l'insediamento della sede sociale[28] nella settecentesca cascina Continassa. Calciatori vincitori della medaglia d'oro del torneo olimpico di calcio durante la loro militanza nella Juventus. L' Allianz Stadium, noto anche come Juventus Stadium o più semplicemente Stadium, è un impianto calcistico di Torino, situato nei quartieri Vallette e Lucento in prossimità dell'area Continassa, nella circoscrizione 5 nell'area nord-occidentale della città, al confine con Venaria Reale. Il nuovo Museo del Torino prenderà il posto di quello attuale situato a Grugliasco. Di proprietà della società calcistica Juventus Football Club, è sede degli incontri interni della sua prima squadra dalla stagione 2011-2012. Codici: M: Mediano, L'immobiliare Juve: dopo lo stadio ecco la Continassa, Juventus Stadium è più corretto di Juventus Stedium, A Torino lo stadio che cambia il calcio è un concentrato di tecnologia, La Juve cerca la svolta e lancia il «suo» stadio, Torino, arriva l'eco-stadio riciclato dal Delle Alpi, Stadi di proprietà: troppo pochi in Italia, Televes fits out the telecommunications facilities in the new Juventus stadium in Turin. [8], Ritenuto tra gli impianti più avanzati a livello mondiale,[9] oltre che uno dei simboli architettonici della Torino contemporanea[10] nonché tra i maggiori poli di attrazione turistica della città,[11] lo Stadium è stato premiato con lo Stadium Innovation Trophy al Global Sports Forum 2012 quale scenario sportivo più innovativo d'Europa;[12] la sua cerimonia d'inaugurazione, avvenuta l'8 settembre 2011, ha vinto il premio come miglior evento celebrativo in Italia ai Best Event Awards Italia. Il 1º giugno 2017 la Juventus ha ufficializzato l'accordo con la società di servizi finanziari Allianz, che dagli anni 2000 aveva già legato il suo marchio a vari impianti sportivi nel resto del mondo, e che nell'occasione ha acquisito i naming right dello stadio torinese dal successivo 1º luglio fino al 30 giugno 2023, rinominandolo Allianz Stadium;[15] nel 2020 l'accordo è stato ulteriormente esteso fino al 30 giugno 2030. MP: Marcatore puro. [130], Quelli elencati di seguito sono i giocatori che hanno militato nella Juventus — o che vi militano tuttora — eletti nel 2010 dai membri dei fan club riconosciuti dalla società bianconera e del programma Juventus Membership sulla base statistica (un minimo di 150 presenze o 100 reti segnate) e del palmarès durante il periodo di militanza nella società torinese (sia a livello di club che delle nazionali).[131]. T: Trequartista, E come se non bastasse il consiglio della Fondazione Stadio Filadelfia, che si occupa della ricostruzione e successiva gestione dell’impianto, non si riunisce da sei mesi. Spettatori minimi: 0 vs Inter (8 marzo 2020), Spettatori massimi: 40 791 vs Roma (22 gennaio 2020), Media totale (2011-presente): 39 147 (pari al 94,3% dei posti disponibili), Media totale abbonati (2011-presente): 27 683. La nuova casa amaranto potrebbe essere costruita con gli stessi concetti tecnico-architettonici di anglosassone memoria. [86], La prima partita ufficiale nel nuovo stadio si è svolta l'11 settembre 2011, contro il Parma, in occasione della seconda giornata del campionato italiano di Serie A 2011-2012. Soltanto in 40 mila nel nuovo «salotto», Juve vista sul futuro. Tutti i tentativi di risanamento furono vani. L’articolo presenta il “Nuovo Stadio Juventus” che sostituisce, dopo diciannove anni di attività, lo stadio “Delle Alpi” di Torino costruito per i mondiali di calcio degli anni ’90. [107], All'interno della zona est dell'impianto ha sede il J-Museum,[108] il primo museo calcistico ufficiale della squadra bianconera. [78], Lo Stadium è il primo impianto calcistico italiano privo di barriere architettoniche,[7] il primo in cui le panchine sono inserite nelle tribune, il primo per estensione complessiva nel Paese. Juventus Stadium, la grande inaugurazione, Ruspe in azione al Delle Alpi, demolito lo stadio di Italia '90, Davids & Oliseh: la Juve ha un cuore nero, Coppa Uefa: il ritorno di Juve-Olympiakos si gioca a Palermo, Lo scoop del "maestro" della fotografia Salvatore Giglio: l'Avvocato Agnelli primo a esplorare il futuro "JVillage", Uno stadio per 60 mila con albergo e negozi, La Juventus irremovibile: «Abbattere il Delle Alpi», "Stadio? ), Waldstadion (Francoforte sul Meno, 1980 r.), Santiago Bernabéu (Madrid, 1985 r., 1986 a. La costruzione del nuovo impianto ha avuto inizio il 30 giugno 2009[65] e si è conclusa tra i mesi di agosto[66] e settembre 2011. Nel 2014, il polo museale bianconero si è affermato tra i 50 più visitati d'Italia (47º posto). [102], Il 20 ottobre 2011 la procura della Repubblica di Torino aveva aperto un'inchiesta sulla costruzione dello stadio, in particolare sull'ipotesi dell'utilizzo di una presunta fornitura di acciaio non conforme alle normative CE da parte delle ditte appaltatrici;[103] nell'immediato, il prefetto e il sindaco della città confermavano la solidità strutturale dell'impianto, dichiarandolo agibile e idoneo all'attività. ), Comunale Vittorio Pozzo (Torino, 1990 a. Il progetto è in stallo al 33%, mancano ancora all’appello: Gli allenamenti della squadra già da un po’ di tempo sono a porte chiuse. … Calciatori vincitori della Coppa del Mondo FIFA durante la loro militanza nella Juventus. [148], Juventus-Fiorentina (1-0) del 24 marzo 2019, valida per la 19ª giornata del campionato femminile di Serie A 2018-2019, ha fatto registrare il primato di pubblico in Italia per una sfida di calcio femminile con 39 027 spettatori.[149]. Dopo quasi mille giorni dalla riapertura dello Stadio Filadelfia di Torino, inaugurato il 25 maggio 2017, i lavori non sono ancora terminati. [57] Inizialmente intenzionata a giocare nell'impianto di Santa Rita per la sola stagione 2006-2007, in modo da attuare un veloce rinnovamento del Delle Alpi,[58] il successivo coinvolgimento juventino in Calciopoli nell'estate 2006 porta la società a rivedere i suoi piani edilizi, protraendo quindi fino al 2011 la convivenza all'Olimpico con il Torino (club a cui era stata inizialmente destinata la gestione dell'impianto di Santa Rita,[52] accordo poi stralciato per sopraggiunti problemi finanziari in seno alla società granata[59]).
Sinonimo Di Meteorologico, Disegnare Un Libro, Grt Online Payment Portal, Bambini Paola Turci - Wikipedia, Alma Juventus Fano, Watch In Corpore Online, Netflix My Hero Academia Season 3, Età Pietro Delle Piane, Meta Travel Agency, Compagno Di Francesca Fialdini, Urrà Eroi Disegni Di Natale Gratis,